AGESCI

Caricamento in corso...

Salta al contenuto
AGESCI AGESCI Mazara del Vallo 4
  • Email
  • Home
    • Chi siamo
    • Censimento
    • Contatto
  • Branca L/C
    • Legge, Promessa & Motto del Branco
    • Pista L/C
    • Uniforme Lupetti
    • Canzoniere lupetti
  • Branca E/G
    • Legge, Promessa & Motto del Reparto
    • Sentiero E/G
    • Specialità
    • Specialità di Squad.
    • Uniforme E/G
    • Consigli Utili
    • Canzoniere
    • Rivista Avventura
  • Branca R/S
    • Legge, Promessa & Motto degli RYS
    • Sentiero R/S
    • La Carta di Clan
    • La Partenza
  • Comunita Capi
  • Calendario
    • Parrocchia
    • Gruppo
    • Regione Capi
    • Regione Ragazzi
    • Zona
    • Nazionale
  • Notizie

Sentiero E/G

Le tappe, ispirandosi a momenti successivi di maturazione della personalità dei ragazzi/e, ne sottolineano un aspetto predominante, che tuttavia non esclude gli altri, sia in termini di scoperta che di competenza e responsabilità.

Per il raggiungimento delle tappe vengono prefissate alcune mete che mirano ad una educazione integrale della persona e che vengono fissate all’inizio del tempo dedicato alla tappa e discusse poi dall’Esploratore e dalla Guida con il caporeparto, tenendo conto di quanto è stato espresso negli ultimi Consigli della Legge. Le mete vengono messe a conoscenza di tutta la comunità di Reparto e, in modo particolare, della comunità di squadriglia che contribuiranno con l’interessato a tradurle in obiettivi.

La verifica del raggiungimento delle mete viene chiesta dall’interessato o dalla sua comunità di appartenenza al Consiglio della Legge. Le mete devono essere impegnative, ma proporzionate alle forze dei ragazzi e delle ragazze, e richiedere sforzo e tenacia per il loro raggiungimento. È essenziale che le mete da raggiungere siano concrete, legate alla vita quotidiana del ragazzo e della ragazza nel reparto e fuori di questo. In occasione di ciascuna impresa ogni esploratore e guida si assume, o riceve dalla comunità di appartenenza, particolari obiettivi. Questi nascono da una parte dalle mete e, dall’altra, dall’impresa che si sta vivendo.

Per i simboli di ogni tappa si è pensato a qualcosa di semplice ma evocativo.

  • Tappa della Scoperta: la tenda di Squadriglia per indicare il primo elemento significativo della vita di Sq. che ogni E/G incontra all’inizio del Sentiero e caratterizzante dell’avventura dello scouting.
  • Tappa della Competenza: la bussola per indicare l’acquisizione di specifiche competenze, la capacità di iniziare ad essere autonomi, l’iniziare ad “orientarsi” nelle scelte della vita.
  • Tappa della Responsabilità: il guidone per richiamare la responsabilità e testimonianza del/la Capo Sq. (ed in ogni caso dei più grandi del Reparto) nei confronti degli altri E/G.

A fianco dei simboli, è indicato un sentiero proprio per indicare un percorso che accomuna e dà continuità ai tre momenti della Scoperta, Competenza e Responsabilità e che si collega virtualmente in basso alla Pista degli L/C ed all’apice alla Strada degli R/S.

AGESCI Mazara del Vallo 4 - Piazza della Repubblica 1 - C/O Basilica Cattedrale "SS. Salvatore" Sede: Via Ospedale, 4 - Mazara del Vallo

  • Basilica Cattedrale "SS. Salvatore"
  • Agesci Zona “Dei Fenici“
  • Agesci Nazionale
  • Agesci Regione Sicilia
  • La nuova Zagara
  • Buona Caccia
  • Fiordaliso
  • Sicilia Scout
  • Campiroute
  • Jamboree
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
ar Arabic zh-TW Chinese (Traditional) en English fr French de German it Italian pt Portuguese es Spanish
Torna in alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}